





PRIMA | Test HIV 1/2 a domicilio | Autotest rapido per la rilevazione qualitativa degli anticorpi contro il virus dell'immunodeficienza umana di tipo 1 e 2 (HIV1/HIV2)
Test HIV domiciliare
Il virus dell'immunodeficienza umana, o HIV, è un agente patogeno che attacca e indebolisce il sistema immunitario, in particolare i globuli bianchi. Il virus può essere trasmesso (a) per via sessuale, attraverso rapporti sessuali non protetti; (b) attraverso il sangue, ad esempio tramite lo scambio di siringhe; e (c) verticalmente, da madre a figlio durante la gravidanza, il parto e, meno comunemente, attraverso l'allattamento.
Senza un trattamento specifico, il virus indebolisce il sistema immunitario della persona fino al punto di innescare lo sviluppo della sindrome da immunodeficienza acquisita, o AIDS. L'AIDS, infatti, indica uno stadio clinico avanzato dell'infezione e può manifestarsi negli individui infetti anche diversi anni dopo l'infezione, quando l'organismo perde la capacità di combattere anche le infezioni più lievi a causa di un minimo calo delle prestazioni del sistema immunitario.
È possibile prevenire l'insorgenza dell'AIDS utilizzando terapie antiretrovirali appropriate.
A CHI È RIVOLTO IL TEST?
L'autotest HIV 1/2 può essere eseguito da chiunque sia stato o creda di essere stato esposto al virus, da persone con sintomi compatibili con l'infezione da HIV o da chiunque voglia determinare se è infetto. I sintomi più comuni che suggeriscono l'infezione da HIV includono: febbre, eruzione cutanea, mal di gola e/o candidosi orale, ingrossamento delle ghiandole, mal di testa, dolori articolari e/o muscolari.
DATI TECNICI
HIV 1/2 SELF-TEST è un dispositivo immunocromatografico rapido in grado di rilevare gli anticorpi anti-HIV nei campioni di sangue.
| Specificità | 99,7% |
| sensibilità | 99,3% |
| precisione | 99,6% |
CONTENUTO
- 1 cassetta di prova
- 1 flacone contagocce con il diluente
- 2 lancette sterili
- 1 pipetta per il prelievo del sangue
- 1 garza antisettica per la pulizia
- Istruzioni per l'uso
MISSIONE
- Prelevare un campione di sangue utilizzando la lancetta sterile fornita;
- Rimuovere la sonda contrassegnata dalla linea nera utilizzando la pipetta capillare in dotazione;
- Mettere il campione raccolto nel flacone contagocce precedentemente aperto contenente il tampone e riavvitarlo bene;
- Aggiungere 3 gocce del liquido risultante nel pozzetto (S) indicato sulla cassetta e attendere 10 minuti per leggere il risultato.
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
| Negativo | Nel campione non sono stati rilevati anticorpi anti-HIV1 e HIV2, oppure la loro concentrazione è inferiore alla soglia. Se dubiti di essere stato esposto al virus negli ultimi 3 mesi, è possibile che gli anticorpi non siano ancora stati prodotti dall'organismo. Questo autunno, si raccomanda di ripetere il test 3 mesi dopo una possibile esposizione. |
| Positivo | Nel campione sono stati rilevati anticorpi anti-HIV, indicando una possibile condizione di sieropositività. È necessario consultare un medico. |


